fbpx

Cosa sono i Tarocchi: tutto quello che c’è da sapere sui tarocchi

Cosa sono i tarocchi

La prima apparizione dei tarocchi risale al 1400, quando iniziò la diffusione in Italia di questa tipologia di carte. I tarocchi raggiunsero il periodo di maggior diffusione tra il XVII e il XVIII secolo, le carte si usavano a scopo ricreativo, con mazzi che potevano includere anche più di 70 pezzi suddivisi in semi classici e altri più particolari detti Trionfi. É proprio da questi Trionfi che si sono generati, prima del XIX secolo, utilizzi differenti dei tarocchi, più simili alle arti divinatorie che non ai tradizionali giochi di carte. Il primo studioso che si interessò a queste teorie fu il massone francese Antoine Court de Gébelin, il quale fece risalire l’origine dei tarocchi all’Antico Egitto, mentre l’esperto in occultismo Eliphas Lévi ricondusse la loro origine nella Cabala ebraica verso la metà dell’Ottocento. Furono però il francese Gérard Encausse, detto anche Papus, e lo svizzero Oswald Wirth a stabilire le dottrine esoteriche sui tarocchi verso i primi del Novecento, poi, nei decenni successivi, la Scuola inglese subentrò al posto della Scuola francese dei Tarocchi.

Tarocchi: cosa sono

I tarocchi sono un mazzo di carte da gioco solitamente composto da 78 carte. Il mazzo di tarocchi include delle carte normali alle quali si aggiungono 21 carte dette Trionfi e una carta singola detta il Matto. Tradizionalmente, il mazzo è suddiviso in quattro semi, ciascuno di quattordici carte, dall’asso al dieci più quattro figure, conosciute come “onori” o “carte di corte”: Re, Regina, Cavaliere e Fante. I Trionfi riportano solitamente delle illustrazioni umane, animali e mitologiche, sono dotati di una numerazione da 1 a 22, spesso indicati con numeri romani. Nella terminologia proveniente dalle teorie esoteriche, i Trionfi e il Matto sono detti “arcani maggiori”, mentre le altre carte sono dette arcani minori.

La lettura dei Tarocchi

La lettura dei tarocchi è detta anche cartomanzia o tarologia. Si tratta di due approcci differenti alla lettura dei tarocchi, che divergono per alcuni aspetti. La lettura de tarocchi è una pratica finalizzata prevalentemente alla conoscenza o all’autoconoscenza. Le 78 carte, anche dette “lame”, vengono interrogate dalle più brave cartomanti, allo scopo di rispondere alle richieste e alle esigenze di coloro che richiedono la prestazione cartomantica, ma anche per individuare lati della personalità e valutare al meglio le relazioni che si costruiscono nell’ambiente in cui si vive. Il fine ultimo è quello di migliorare la qualità della propria vita, acquisendo maggiore consapevolezza di sé, fiducia e speranza. Le cartomanti oneste e con grande esperienza sono dotate di particolare sensibilità, intuito ed empatia, possono aiutare una persona a sbloccare certi schemi difficili da individuare e definire. Grazie alla simbologia dei Tarocchi e al loro potere emblematico, la cartomante riesce a interagire con gli aspetti emotivi e con tutto ciò che trascende la razionalità.

Tarocchi: come è fatto il mazzo

La struttura del mazzo dei tarocchi è semplice, i mazzi in commercio sono tanti, alcuni tradizionali, altri solamente ispirati ai tradizionali tarocchi. Il mazzo di tarocchi è composto da 78 carte suddivise in 22 Arcani Maggiori e 56 Arcani Minori. Le 22 carte degli Arcani Maggiori hanno una numerazione che va da 0 a 21. Le 56 carte degli Arcani Minori sono suddivise in quattro semi di 14 carte ciascuno. I quattro semi sono:

  • Bastoni
  • Spade
  • Coppe
  • Denari

Le 14 carte di ogni seme includono 10 carte Numerate e 4 carte di Corte. Per ogni seme, le carte Numerate sono: Asso, Due, Tre, Quattro, Cinque, Sei, Sette, Otto, Nove, Dieci. Le carte di Corte sono: Fante, Cavaliere, Regina, Re. Poiché i semi sono 4 e in ognuno vi sono 4 carte di Corte, il numero complessivo delle carte di Corte nel mazzo è 16.

Tarocchi: i simboli principali

In questo paragrafo vogliamo descrivere i 22 Arcani Maggiori, senza però spiegarne il significato e illustrarne le capacità:

  • Arcano I: il Bagatto, o il Mago
  • Arcano II: la Papessa
  • Arcano III: l’Imperatrice
  • Arcano IV: l’Imperatore
  • Arcano V: il Papa
  • Arcano VI: gli Amanti
  • Arcano VII: il Carro
  • Arcano VIII: la Giustizia
  • Arcano IX: l’Eremita
  • Arcano X: la Fortuna
  • Arcano XI: la Forza
  • Arcano XII: l’Appeso
  • Arcano XIII: la Morte
  • Arcano XIV: la Temperanza
  • Arcano XV: il Diavolo
  • Arcano XVI: la Torre
  • Arcano XVII: le Stelle
  • Arcano XVIII: la Luna
  • Arcano XIX: il Sole
  • Arcano XX: il Giudizio
  • Arcano XXI: il Mondo
  • Arcano Zero: il Matto

Affidati alle più brave cartomanti di Progetto Felicità

Le cartomanti sensitive, serie ed esperte di Progetto Felicità offrono la lettura di più tipologie di carte, mettendo a disposizione dei Clienti le capacità di ognuna. Inoltre, su Progetto Felicità, la cartomanzia è anche economica: sono infatti disponibili tanti pacchetti e promozioni da scegliere in base alle singole esigenze e possibilità. Prova il nostro servizio e scoprirai cartomanti vere, oneste e sincere con le quali potrai confidarti.

Altri articoli